Propaganda

It

En

Categories
In produzione It Produzioni

Woken

Woken

POST-PRODUZIONE

POST-PRODUZIONE

GENERE
Thriller, Sci-fi

DURATA
91′

ANNO
2023

REGIA
Alan Friel

AUTORE
Alan Friel

CAST
Maxine Peake
Erin Kellyman
Ivanno Jeremiah
Corrado Invernizzi

PRODUZIONE
Fantastic Films [ei]
Propaganda Italia

DISTRIBUZIONE
Estero: Bankside Films

TEAM CREATIVO
Ratchev & Carratello (Musiche)
Richard Kendrick (Fotografia)
Breege Rowley, Chris Gill, Manuel Grieco (Montaggio)
Steve Oakes (Scenografia)
Sarajane Ffrench O’Carroll (Costumi)
Giuseppe Squillaci (Supervisione VFX)
Dean Murray (Suono di Presa Diretta)
Stefano Di Fiore (Sound Design)
Valerio Brini (Sound Mix)

Woken

Anna si sveglia incinta e incapace di ricordare il suo amato marito James, o Helen e Peter che la stanno aiutando a rimettersi in salute su un’isola sperduta. Ben presto scopre che sono tutti sull’isola per sfuggire a una potente infezione che ha decimato la popolazione sulla terra. Ora, insicura di tutto ciò che le viene detto, esplora l’isola e scopre la terribile realtà. Per salvare se stessa, e il suo bambino non ancora nato deve instaurare un legame scomodo con uno dei suoi rapitori e fuggire dall’isola. Un film puntuale che si misura con il grande quesito esistenziale sulla possibilità dell’uomo di sostituirsi a Dio, avendo già distrutto l’umanità con il continuo interferire sui processi naturali.

Categories
In produzione It Produzioni

The Greatest

The Greatest

PRE-PRODUZIONE

PRE-PRODUZIONE

GENERE
Documentario

ANNO
2023

REGIA
Sonia Bergamasco

AUTORE
Sonia Bergamasco

PRODUZIONE
Propaganda Italia
Quoiat Films

Un documentario creativo peer-to-peer su Eleonora Duse – la donna che da sola ha cambiato la recitazione per sempre ispirando sia Lee Strasberg che Stanislavskij e rimanendo fino ad oggi un’icona e un esempio per attori e registi, quasi 100 anni dopo la sua morte.

Categories
In produzione In sviluppo It Produzioni

Never too late

Never too late

PRE-PRODUZIONE

PRE-PRODUZIONE

GENERE
Coming of Age, Adventure

FORMATO
10 x 30′

ANNO
2023

REGIA
Giacomo Talamini, Lorenzo Vignolo

AUTORE
Federica Pontremoli, Camilla Paternò, Simona Coppini in collaborazione con Salvatore de Chirico

PRODUZIONE
Propaganda Italia
Rai Fiction

DISTRIBUZIONE
Italia: Rai Play

TEAM CREATIVO
Mattia Gri (Direttore della Fotografia)
Manuel Grieco (Montaggio)

2038. L’aria è divenuta irrespirabile e il pianeta soffre per la mancanza di ossigeno. A Nur, (Sardegna), le Milizie Verdi sono al potere e negano da anni ogni contatto con la Natura alle persone al fine di poterla curare. Maria, Jacopo, Arturo, Bianca, Alex e Caterina sono tutti giovani cresciuti senza aver mai toccato un albero o fatto un bagno nel mare. Una notte accade qualcosa di strano nel bosco: un bagliore, forse un’esplosione. Quella stessa notte cambia per sempre le vite di Jacopo e Maria. I ragazzi decidono di mettere a repentaglio la propria vita, pur di scoprire la verità su ciò che accade nel bosco e investigando capiranno che devono lottare per il loro stesso futuro. Un’avventura teen a tinte ecologiste.

 
 
Categories
In produzione In sviluppo It Produzioni

Volare!

Volare!

PRE-PRODUZIONE

PRE-PRODUZIONE

GENERE
Fantasy, Family

ANNO
2023

REGIA
Pier Paolo Paganelli

AUTORE
Jacopo Del Giudice, Davide Rossetti, Pier Paolo Paganelli

PRODUZIONE
Propaganda Italia
Potemkino [be]

TEAM CREATIVO
Fabrizio Lucci (Direttore della Fotografia)
Manuel Grieco (Montaggio)
Nicoletta Taranta (Costumi)

Sarah è solo una bambina orfana. Vive nella sua casa trasformata in orfanotrofio diretto da Felicia, l’ex governante a cui il padre di Sarah, Ludovico, l’ha affidata. Tuttavia, Felicia è malvagia e segrega la piccola Sarah che è anche impotente perché è sorda e non ha imparato a parlare. Una notte, riesce a fuggire e si imbatte in un circo. 

La ragazza viene accolta e introdotta al segreto che rende questo circo assolutamente unico: chiunque si esibisca sotto il suo tendone acquisisce poteri speciali. Per la prima volta, Sarah è in grado di sentire e parlare. 

Riuscirà anche lei a recuperare le sue radici dalle grinfie di Felicia grazie all’aiuto della sua nuova famiglia circense?

Categories
In produzione In sviluppo It Produzioni

Obliquo 616

Obliquo 616

PRE-PRODUZIONE

PRE-PRODUZIONE

GENERE
Drama, Dystopian

ANNO
2023

REGIA
Lyda Patitucci

AUTORE
Milo Tissone, Federica Pontremoli, Marcus Fleming

PRODUZIONE
Propaganda Italia
GapBusters [be]
Fantastic Films [ei]

Siamo nel terzo decennio del XXI secolo e il premio Nobel Olivia Levi scopre l’esistenza degli Obliqui, una minoranza della popolazione nata con una conformazione genetica che cambia la loro antroposfera naturale. La sola presenza di un Obliquo danneggia qualsiasi altro essere umano proprio come un elemento radioattivo. La gente è terrorizzata da questa scoperta. Gli obliqui vengono segregati in riserve, tenuti sotto controllo, lontani dalle città e dalle terre abitate. E vengono impiegati nella produzione della seta, unico elemento in grado di schermare le loro radiazioni. Ma gli Obliqui sono l’origine di ogni male o fanno parte di un nuovo equilibrio naturale?

Categories
Coming Soon It Produzioni

After Work

After Work

IN DISTRIBUZIONE

IN DISTRIBUZIONE

GENERE
Documentario

LUNGHEZZA
77′

ANNO
2023

REGIA
Erik Gandini

AUTORE
Erik Gandini

CAST
Yoo Ga Yeon, Yoo Deug Young, Armando Pizzoni, Josh Davis, Elizabeth S. Anderson, Pa Sinyan, Noam Chomsky, Astrid Moss, Meqdad Al Kout, Mai Al Nakib, ‘Fatima’, Rory Marzotto, Ferdinando Businaro, Luca Ricolfi, Jeong Boseong, Yuval Harari, Elon Musk, Janis Varufakis,
Lee Jae-Gap, Kim Young Joo

PRODUZIONE
Fasad [se]
Propaganda Italia
Rai Cinema
Indie Film as [no]

DISTRIBUZIONE
Italia: Fandango
Resto del Mondo: CAT&Docs

TEAM CREATIVO
Fredrik Wenzel (Cinematography)
Johan Söderberg (Music & Editin)
Christoffer Berg (Composer)

Nei prossimi 15 anni si stima che circa la metà della forza lavoro verrà rimpiazzata dall’automazione e dall’intelligenza artificiale. Siamo pronti per questo cambiamento? Cosa comporterà̀ a livello esistenziale? Mentre sulla stampa il dibattito sull’IA é dominato da teorici ed esperti di tecnologia, After Work si pone la domanda che nessuno osa porre: cosa faremo e come saremo quando non dovremo più lavorare?

Festivals & Awards

CPH:DOX 2023 | Concorso

Vision Du Réel 2023 | Grand Angle

Hot Docs Festival 2023

Press Kit

Categories
In distribuzione It Library Produzioni

Monica

Monica
Monica
Monica

IN DISTRIBUZIONE

IN DISTRIBUZIONE

GENERE
Drama

DURATA
113′

ANNO
2022

REGIA
Andrea Pallaoro

AUTORE
Andrea Pallaoro, Orlando Tirado

CAST
Trace Lysette,
Patricia Clarkson,
Adriana Barraza,
Emily Browning,
Joshua Close

PRODUZIONE
Monica-The Movie LLC [us]
Propaganda Italia
Rai Cinema
Fenix Entertainment
Alacran Pictures [us]

DISTRIBUZIONE
Italia: I Wonder Pictures
Estero: The Exchange

TEAM CREATIVO
Katelin Arizmendi (Direttore della Fotografia)
Paola Freddi (Montaggio)
Andrew Clark (Scenografia)
Patrik Milani (Costumi)

Monica torna a casa per la prima volta dopo una lunga assenza. Ritrovando sua madre e il resto della sua famiglia, da cui si era allontanata da adolescente, intraprende un percorso nel suo dolore e nelle sue paure, nei suoi bisogni e nei suoi desideri fino a scoprire dentro di sé la forza per guarire le ferite del suo passato.

Il ritratto intimo di una donna che esplora i temi universali dell’abbandono e dell’accettazione, del riscatto e del perdono.

Festivals & Awards

79^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia | Concorso
Premio Arca Cinema Giovani – Miglior Film Italiano

Busan International Film Festival 2022 | World Cinema

Annecy Cinéma Italien 2022 | Concorso
Prix du Meilleur Film

Chicago International Film Festival 2022 | International Competition

Warsaw Film Festival 2022 | Special Screenings

International Film Festival Vienna 2022 | Features

Afi – Los Angeles International Film Festival 2022

Stockholms Film Festival 2022 | American Independents

Gijon International Film Festival 2022 | Sección Oficial

Tallin Black Nights Film Festival 2022 | Special Screenings

International Film Festival of India 2022 | Festival Kaleidoscope

Marrakech International Film Festival 2022 | Special Screenings

Festival del Cinema Italiano di Madrid 2022 | Largometrajes

BFI Flare 2023

D’A Barcelona Film Festival 2023 

Categories
In distribuzione It Library Produzioni

Piove

Piove
Piove
Piove

IN DISTRIBUZIONE

IN DISTRIBUZIONE

GENERE
Drama, Horror

DURATA
93′

ANNO
2022

REGIA
Paolo Strippoli

AUTORE
Jacopo Del Giudice,
Paolo Strippoli,
Gustavo Hernanádez

CAST
Fabrizio Rongione,
Cristiana Dell’Anna,
Francesco Gheghi,
Aurora Menenti,
Lèon De La Vallée,
Nicolò Galasso,
Ondina Quadri,
Elena Di Cioccio,
Orso Maria Guerrini,
Federigo Ceci

PRODUZIONE
Propaganda Italia
GapBusters [be]


DISTRIBUZIONE
Italia: Fandango
Estero: Rai Com

TEAM CREATIVO

Raf Keunen (Musiche)
Cristiano Di Nicola (Direttore della Fotografia)
Marco Spoletini (Montaggio)
Nello Giorgetti (Scenografia)
Nicoletta Taranta (Costumi)
Paul Maernoudt e Antoine Vandendriessche (Suono di presa diretta)
Marc Bastien (Sound Design)
Franco Piscopo (Mix)
Giuseppe Squillaci (Supervisione VFX)

Da qualche giorno Roma è teatro di un evento singolare: quando piove condotti e tombini tracimano con una melma grigiastra ed esalano un vapore denso di cui non si conosce l’origine. Nessuno può immaginare che chiunque respiri questo misterioso vapore dovrà farà i conti con ciò che reprime, i suoi istinti più oscuri, la sua rabbia. Neanche la famiglia Morel.

Festivals & Awards

Fantastic Fest 2022 | Official Selection 

Strasbourg European Fantastic Film Festival 2022 | International Fantastic Competition

Sitges International Fantastic Film Festival of Catalonia 2022 | Panorama Fantàstic

Brooklyn Horror Film Festival 2022 | Feature Film Competition
Special Jury Award

Festa del Cinema di Roma, Alice nella Città | Panorama Italia 

Curtas Festival do Imaxinario 2022 | Official Fantastic Section
Mellor longametraxe
Mellor director de longametraxe – Paolo Strippoli
Mellor fotografía – Cristiano di Nicola
Mellores efectos especiais – Paolo Galliano (Supervisor efectos), Chiara Bartoli (Supervisor maquillaxe)

Trieste Science+Fiction Festival 2022 | Concorso 
Premio Wonderland Miglior Film 

Buenos Aires Rojo Sangre (BARS) 2022 | Competencia Internacional 

Best Actor – Francesco Gheghi

Genre Celebration Festival Tokyo 2022 | Competition
Best Horror Feature
Best Director – Paolo Strippoli
Best Actor – Fabrizio Rongione 

Festival del Cinema Italiano di Madrid 2022 | Largometrajes

Los Angeles Italia Festival 2023 | Italian Cinema Today

Festival del Cinema di Spello 2023 | Competition
Miglior Montaggio – Marco Spoletini
Migliori Effetti Visivi (VFX) – Giuseppe Squillaci

Manchester Film Festival 2023

HARD:LINE Film Festival 2023 | Long Film

JEONJU International Film Festival 2023 | Midnight Cinema

Categories
It Library Produzioni

5 è il numero perfetto

5 è il numero perfetto
5 è il numero perfetto
5 è il numero perfetto
5 è il numero perfetto

LIBRARY

LIBRARY

GENERE
Drama, Crime

DURATA
106′

ANNO
2019

REGIA
Igort (Igor Tuveri)

AUTORE
Igort (Igor Tuveri)

CAST
Toni Servillo
Valeria Golino
Carlo Buccirosso
Lorenzo Lancellotti
Vincenzo Nemolato

PRODUZIONE
Propaganda Italia
Jean Vigo Italia con Rai Cinema
Potemkino [be]
Mact Productions [fr]
Citè Films [fr]
Nour Films [fr]

DISTRIBUZIONE
Italia: 01 Distribution
Estero: Playtime

TEAM CREATIVO
Nicolaj Brüel (Direttore della Fotografia)
Esmeralda Calabria e Walter Fasano (Montaggio)
D-Ross & Startuffo (Musiche)
Nello Giorgetti (Scenografia)
Nicoletta Taranta (Costumi)
Daniele Maraniello (Suono di presa diretta)
Giuseppe Squillaci (Supervisione VFX)

Peppino Lo Cicero, guappo e sicario in pensione, torna in pista dopo l’omicidio di suo figlio. Questo avvenimento tragico innesca una serie di azioni e reazioni violente, scintilla per cominciare una nuova vita. Un piccolo affresco napoletano nell’Italia anni Settanta. 5 è il numero perfetto è una storia di amicizia, vendetta e tradimento, e in fondo, di una seconda opportunità e di una rinascita.

Festivals & Awards

76^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia | Giornate degli Autori Concorso
Premio “Francesco Pasinetti” Miglior Attrice – Valeria Golino

FICE – Federazione Italiana Cinema d’Essai 2019
Premio Miglior Film d’Esordio – Igor “Igort” Tuveri

Cinéalma – L’âme de la méditerranée 2019 | Panorama

Sitges Festival International de Cinema Fantastic de Catalunya 2019 | Clausura – Fuera de Competición

Busan International Film Festival 2019 | Flash Forward Competition

Pingyao International Film Festival 2019 | Nocturne

Flanders International Film Festival Gent 2019 | Global Cinema

NICE New Italian Cinema Events Festival 2019 | Concorso
Premio N.I.C.E. Città di Firenze

Festival del Cinema Italiano di Madrid 2019 | Largometrajes

Ajaccio Italian Film Festival 2019 | Compétition
Mention Spéciale des Etudiantes de l’Università di Corsica
Mention Spéciale des Mediateques du Pumonte

Cinema Italian Style Los Angeles 2019 | Panorama

Festival Cinéma Méditerranéen de Bruxelles 2019 | Panorama

21° Premio Internazionale Cinearti La Chioma di Berenice 2019
Premio Miglior Regista – Igor “Igort” Tuveri
Premio Miglior Produttore – Marina Marzotto
Premio Miglior Scenografia – Nello Giorgetti
Premio Miglior Colonna Sonora – D-Ross & Startuffo
Premio Migliori Costumi – Nicoletta Taranta
Premio Miglior Acconciatura – Alberta Giuliani
Premio Miglior Montaggio – Esmeralda Calabria e Walter Fasano

International Film Festival of Kerala 2019, India | World Cinema

Capri Hollywood Award 2019 | Panorama
Capri Art Award – Igor “Igort” Tuveri

2^ Edizione Premio Umberto Lenzi 2020
Premio Miglior Regista Esordiente – Igor “Igort” Tuveri

Italian Film Festival Festival London – Cinema Made in Italy 2020 | Panorama

Brussels International Film Festival of Fantastic 2020 | Out of Competition
Premio Miglior Attore Protagonista – Toni Servillo

David di Donatello 2020
Premio Miglior Attrice Non Protagonista – Valeria Golino
Nomination Miglior Attore Protagonista – Toni Servillo
Nomination Miglior Attore Non Protagonista – Carlo Buccirosso
Nomination Miglior Costumista – Nicoletta Taranta
Nomination Miglior Regista esordiente – Igor “Igort” Tuveri
Nomination Miglior Scenografia – Nello Giorgetti
Nomination Miglior Suono – Daniele Maraniello (Presa diretta), Max Gobiet
(Microfonista), Giuseppe D’Amato (Montaggio), Francesco Albertelli (Creazione
Suoni), Marcos Molina Jaime (Mix)
Nomination Miglior Trucco – Andreina Becagli, Chiara Bartoli (prostetico)
Nomination Migliori Effetti Visivi VFX – Giuseppe Squillaci (Film VFX Supervisor), Ivan
Cappiello (VFX/Animations Supervisor), Jan Hameeuw (VFX Supervisor)

Ciak d’Oro 2020
Premio per la Migliore Locandina
Nomination Miglior Film diretto da un esordiente – Igor “Igort” Tuveri
Nomination Miglior Attrice Protagonista – Valeria Golino

Premio La Pellicola d’Oro 2020
Premio Miglior Capo Elettricista Cinema – Alessio Bramucci
Premio Miglior Operatore di Macchina – Emiliano Leurini
Nomination Miglior Attore Protagonista – Toni Servillo
Nomination Miglior Direttore di Produzione – Gabriele Pacitto
Nomination Miglior Maestro d’Armi – Vincenzo Fasciato
Nomination Miglior Storyboard Artist – Cristiano Donzelli
Nomination Miglior Capo Macchinista – Massimo Rinella

Nastri d’Argento 2020
Premio Miglior Attrice non Protagonista – Valeria Golino
Nomination Miglior Regista Esordiente – Igor “Igort” Tuveri
Nomination Miglior Attore non Protagonista – Carlo Buccirosso
Nomination Migliori Costumi – Nicoletta Taranta

Bifest – Bari International Film & 2020 | Concorso
Premio Gabriele Ferzetti Miglior Attore Protagonista – Toni Servillo

Sardegna oltre il mare 2020
Premio Navicella Sardegna – Igor “Igort” Tuveri

77^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia | Premio Kineo Diamanti del Cinema Italiano
Nomination Miglior Opera Prima
Nomination Miglior Attore Non Protagonista – Carlo Buccirosso

Istanbul International Film Festival 2020 | Best of the Fests

Afic – Premio Cinema Giovane e Festival delle Opere Prime 2020 | Panorama
Premio Miglior Regia – Igor “Igort” Tuveri
Premio Miglior Scenografia – Nello Giorgetti
Premio Miglior Trucco – Andreina Becagli, Chiara Bartoli (prostetico)

Festival de Cinema Italiano no Brasil 2020

Festa do Cinema Italiano 8 ½ Brasile 2021 | Panorama

Journées du Cinéma Italien de Nice 2021 | Compétition

Categories
It Library Produzioni

La Macchinazione

La Macchinazione
La Macchinazione
La Macchinazione

LIBRARY

LIBRARY

GENERE
Drama, Crime

DURATA
112′

ANNO
2016

REGIA
David Grieco

AUTORE
Guido Bulla
David Grieco

CAST
Massimo Ranieri
Libero De Rienzo
Matteo Taranto
François-Xavier Demaison
Milena Vukotic
Roberto Citran
Alessandro Sardelli
Paolo Bonacelli

PRODUZIONE
Propaganda Italia
Montfluor Films
To Be Continued [Fr]

DISTRIBUZIONE
Italia: Microcinema
Estero: Rai Com

TEAM CREATIVO
Pink Floyd’s Atom Heart Mother Suite (Musiche)
Fabio Zamarion (Direttore della Fotografia)
Francesco Bilotti (Montaggio)
Carmelo Agate (Scenografia)
Nicoletta Taranta (Costumi)

Nell’estate del 1975, Pier Paolo Pasolini è impegnato al montaggio di uno dei suoi film più discussi, “Salò o le 120 giornate di Sodoma”, e nella stesura del romanzo “Petrolio”, un atto di accusa contro il potere politico ed economico dell’epoca che Pasolini già esterna da tempo sulle pagine del Corriere della Sera. Intanto, da mesi ha una relazione con Pino Pelosi, un giovane sottoproletario romano che ha legami con il mondo criminale della capitale. Una notte, alcuni amici di Pelosi rubano il negativo di “Salò” e chiedono un riscatto esorbitante. Il loro vero obiettivo non sono i soldi, ma uccidere Pasolini.

Festivals & Awards

Moscow International Film Festival 2016 | Competition
Nomination Golden St. George – David Grieco

L’Isola del Cinema 2016 | Opere Prime e Seconde
Premio L’Isola del Cinema Miglior Attore non protagonista – Libero de Rienzo

Globo d’Oro 2016
Nomination Miglior Attore – Libero de Rienzo 
Nomination Miglio Sceneggiatura – David Grieco e Guido Bulla

Nastri d’argento 2016
Nomination Miglior Attrice Non Protagonista – Milena Vukotic
​Nomination Migliore Fotografia – Fabio Zamarion

Magna Grecia Film Festival 2016 | Concorso
Premio Migliore Sceneggiatura – Guido Bulla e David Grieco

Annecy Italian Cinema Festival 2016 | Concorso
Prix d’Interpretation Masculine – Massimo Ranieri

Russia-Italia Film Festival 2016 | Panorama
Grand Prix du Jury

Recontres du Cinéma Italien à Toulouse 2016 | Compétition
Prix du Jury Etudiants

Festival del Cinema di Porretta Terme 2016 | Fuori dal Giro
Premio Giovani Acqua Cerelia

Á la Découverte du Nouveau Cinéma d’ Auteur Italien 2017 | Panorama

Festival du Cinéma Italien Contemporain 2017 | Panorama

Festival du Cinéma Italien de Bastia | Compétition
Nomination Grand Jury Prize – David Grieco

Italian Film Festival in Scotland 2017 | Panorama

Festival du Cinema Contemporain Italien de Tours 2017 | Compétition
Prix Ville de Tours

Premio La Pellicola d’Oro 2017
Premio Miglior Sartoria Cine-Teatrale

Shanghai International Film Festival 2017 | Cinema World

Premio Charlot 2017
Miglior Regia – David Grieco

Festival del Cinema Italiano di Belgrado 2017 | Panorama

Festival du Cinéma Italien de Montélimar 2019 | Panorama