Dal 2014 al 2016, ha co-prodotto Nemico dell’Islam di Stefano Grossi, prodotto La Macchinazione di David Grieco, una co-produzione Italia-Francia con Massimo Ranieri e Libero De Rienzo. Ha curato la produzione esecutiva per Ossessione Vezzoli di Alessandra Galletta e Agadah di Alberto Rondalli, film basato su Manoscritto trovato a Saragozza di Jan Potocki.
Tra il 2017 e il 2018 è impegnata nella produzione di 5 è il numero perfetto scritto e diretto da Igort e basato sul suo omonimo fumetto del 2002. Il Film, una co-produzione Italia-Belgio-Francia in associazione con Jean Vigo Italia e Rai Cinema, interpretato da Toni Servillo, Valeria Golino e Carlo Buccirosso, ha avuto il suo debutto in concorso alle Giornate degli Autori del Festival di Venezia per poi essere selezionato da diversi festival internazionali tra i quali: Busan (Korea), Pingyao (Cina), Ghent (Belgio) e Sitges (Spagna). Ha vinto 7 statuette al Premio Internazionale Cinearti Chioma di Berenice, ha ottenuto 9 nomination ai David di Donatello e 4 per i Nastri d’Argento dove Valeria Golino ha vinto il premio alla migliore attrice in entrambi i casi. Il film è stato venduto in oltre 15 paesi.
Negli ultimi due anni, oltre a perseguire la strada delle co-produzioni internazionali in campo cinematografico, ha investito nello sviluppo editoriale affrontando anche la serialità. Attualmente ha 2 film e un documentario in post-produzione: Piove, drama-horror vincitore del Premio Solinas 2017, diretto da Paolo Strippoli; Monica, primo film americano del pluripremiato regista Andrea Pallaoro; After Work, documentario creativo dell’italo-svedese Erik Gandini; tutti in uscita nel 2022. In fase di preparazione: il thriller psicologico Woken di Alan Friel e il film di fantascienza Obliquo 616 di Lyda Patitucci. Entrambi in lingua inglese, verranno girati nel 2022.
Partner del network internazionale Propaganda Global Entertainment Marketing dove ha lavorato oltre 10 anni nell’ambito del Film Financing e della promozione cinematografica per produzioni quali Warner, Summit Entertainment, Lux Vide, Cattleya, Fandango… e clienti come Bulgari, BMW Group, Diesel, Campari e altri, curando le attività di tax credit esterno, cross promotion e product placement di grandi film nazionali ed internazionali tra cui le serie di Twilight, Mission Impossible e Matrix. È stata General Manager di Moviemax Media Group nel biennio 2012-2013 e Direttore della Comunicazione del Gruppo Ferragamo nel 2000-2002. È stata membro di giuria in molti Festival ed è regolarmente tra i giurati del Premio Solinas Italia-Spagna. Le è stato assegnato il Premio Internazionale Cinearti La Chioma di Berenice come Miglior Produttore Cinematografico nel 2019. È attualmente al suo secondo mandato come Presidente di A.G.I.C.I. – Associazione Generale Industrie Cine-Audiovisive Indipendenti.
Lavora in Propaganda dal 2020. Marketing Director con oltre 15 anni di esperienza nella distribuzione cinematografica in Warner Bros. Entertainment Italia, Moviemax Italia e M2 Pictures. Si è occupata dello sviluppo strategico, dell’implementazione, della gestione del processo creativo e del lancio di numerosi film internazionali sviluppando campagne originali e innovative. Tra i film distribuiti Alpha Dog, Hairspray, L’Isola di Nim, Buried, Parnassus, Saw 3D, Warrior, La Frode, Noi Siamo Infinito, Scrivimi Ancora, Jobs, John Wick, Quella Casa Nel Bosco, Step Up 4 Revolution, Step Up All In, Fallen, Attacco Al Potere 2, Pelé, Bad Moms – Mamme Molto Cattive, L’Uomo Che Uccise Don Chisciotte, Hellboy.
Lavora in Propaganda dal 2018 nella gestione dei bandi di finanziamento pubblico. Produttrice e produttrice esecutiva italiana, esperta di finanziamenti cinematografici. Laureata in Semiotica del Cinema nel 2004, diplomata come produttrice ad EURODOC. Nel 2014 è stata selezionata come “producer in focus” da EDN durante CPH: DOX 2014. Ha lavorato come grant writer per numerosi film, tra cui Il Racconto dei Racconti di Matteo Garrone. È ricercatrice di archivi audiovisivi e ha contribuito a film come Videocracy di Erik Gandini e Shooting the mafia di Kim Longinotto.